Nella parte superiore di ciascuna finestra viene presentato il suo nome.
Nome della finestra Ordini e offerte di vendita
Nelle viste di base dell’applicazione, accanto al nome della finestra si trova il pulsante che apre <<il menu di accesso rapido>> alle funzionalità principali dell’applicazione.
Pulsante [Menu]Nella parte destra della vista si trovano i seguenti elementi:
<<Pulsante di navigazione>>
Ora corrente
Simbolo della connessione (colore verde) o di una connessione mancata (colore rosso) al servizio di sincronizzazione dei dati tra la postazione POS e il sistema ERP. Se il punto verde pulsa, questo vuol dire che è la sincronizzazione dei dati è in corso.
Dati dell’operatore connesso
Pulsante con le seguenti opzioni:
Blocca – consente di bloccare manualmente lo schermo senza la necessità di chiudere le finestre aperte (vedi anche <<Blocco dell’applicazione in caso di mancata attività>>)
Cambia password – consente di cambiare la password (vedi anche <<Modifica password>>)
Disconnettiti – richiede la chiusura di tutte le finestre aperte (vedi anche <<Accesso all’applicazione>>)
Pulsante di accesso alla <<configurazione dell’interfaccia>>, <<alla modifica delle viste>>,<<ai log dell’applicazione>> e alle informazioni sul programma
Pulsante di minimizzazione dell’applicazione – la visibilità del pulsante dipende dalla configurazione della postazione POS nel sistema ERP e dalle autorizzazioni dell’operatore
Pulsante di chiusura dell’applicazione – la visibilità dipende dalle autorizzazioni dell’operatore (assegnate nel sistema ERP)
Angolo destro superiore della finestra
Opzione informazioni sul programma
Nella finestra Sul programma si trovano le seguenti informazioni riguardanti l’azienda:
nome dell’azienda
indirizzo principale
IVA
REA
ATECO
e l’applicazione stessa
versione
numero compilazione
data produzione
codice postazione
nome database
Finestra Informazioni sul programma
Messaggi e notifiche
L’utente dell’applicazione riceve messaggi che riguardano eventi diversi e non bloccano il lavoro.
Messaggio sull’approvazione di uno scontrino
Tali messaggi vengono visualizzati sotto forma di una finestra (fumetto) nella parte destra superiore della vista e si dividono in tre tipi:
Informazione
Avviso
Informazioni sull’errore
Il tempo di visualizzazione dei messaggi può essere modificato nel file POS2.exe.config che si trova nella directory di installazione Comarch Retail POS. Nel file, per il campo:
<add key=”NotificationTimeout” value=”3000″ />
cambiare il valore 3000 ms in tempo desiderato.
Nel caso di un errore o della necessità di un’approvazione aggiuntiva dell’azione eseguita dall’utente viene visualizzato un messaggio che blocca l’interfaccia.
Messaggio riguardante il ricalcolo di un documento dopo la modifica del cliente
Esempio
L’utente della postazione POS ha <<più finestre aperte>>: Pannello principale, Articoli.
Più finestre aperte
Durante la disconnessione dall’applicazione viene visualizzata la domanda se l’utente vuole disconnettersi nonostante che ci siano più viste aperte.
Messaggio riguardante la disconnessione quando ci sono più finestre aperte
La selezione dell’opzione Sì causa la chiusura di tutte le finestre aperte e la disconnessione dell’operatore. L’opzione No causa il ritorno alla vista aperta precedentemente.
Menu di accesso rapido
Da ogni finestra aperta esiste la possibilità di accedere rapidamente alle funzionalità principali del sistema.
La funzionalità è disponibile con l’utilizzo del:
pulsante <<[Menu]>> che si trova nella parte superiore sinistra di ciascuna vista (accanto al nome della finestra attualmente aperta)
tasto destro del mouse
tasto Menu sulla tastiera
Pulsante [Menu]L’elenco degli elementi del menu corrisponde all’elenco delle piastrelle visibili nella finestra principale.
Menu di accesso rapido nell’elenco degli ordini e offerte di vendita
Per chiudere il Menu di accesso rapido si può utilizzare:
tasto destro del mouse
tasto Esc sulla tastiera
Esempio
L’operatore emette lo scontrino alla postazione POS. Il cliente chiede le informazioni sulla disponibilità di un altro articolo. Premendo il pulsante [Menu], l’utente può controllare la disponibilità dell’articolo in un altro negozio ed eventualmente ordinarlo, non annullando la transazione in corso.
Navigazione tra finestre aperte
L’utente ha la possibilità di passare da una finestra aperta ad altra utilizzando:
pulsante <<[Navigazione]>>
combinazione di tasti Ctrl + TAB
Pulsante [Navigazione]Se l’operatore ha più finestre aperte, la selezione del pulsante [Navigazione] causerà la visualizzazione di tutte le finestre attualmente aperte. Dopo la selezione di una delle finestre si passa automaticamente a questa finestra.
Nota
La possibilità di aprire più finestre relative ai documenti commerciali viene configurata nel sistema ERP.
Finestra con le viste attualmente aperte
Filtri e ordinamento
Negli elenchi degli oggetti (per es. degli articoli), nella parte superiore, si trova il campo del filtro di testo che consente di cercare un oggetto specifico.
Campo del filtro di testo nell’elenco dei documenti MM-
La ricerca:
ignora la distinzione tra maiuscole e minuscole
presenta i risultati che contengono la frase inserita
Esempio
L’operatore inserisce nel filtro dell’elenco degli articoli la frase: a ro: Dopo la ricerca vengono presentati, tra l’altro, i seguenti articoli:
Camicia rossa
Gonna rossa
Po l’operatore elimina la frase inserita e inserisce la frase: marron Dopo la ricerca vengono presentati, tra l’altro, i seguenti articoli:
Scarpe marroni 36
Cintura marrone
Borsa uomo marrone
Risultati per la frase inserita nel filtro di testo
Sotto il filtro di testo si trovano i filtri espandibili che consentono di cercare gli oggetti (per es. un documento secondo la data di emissione)
Filtri nell’elenco dei documenti commerciali
Dopo la selezione di un filtro viene visualizzata la finestra con i suoi valori La slezione di valori specifici limita l’elenco degli oggetti cercati.
Valori del filtro Stato nell’elenco dei documenti commerciali
I valori selezionati di un filtro vengono puliti tramite il pulsante “x” che si trova:
sul pulsante di un filtro: pulisce questo filtro
a destra di tutti i filtri: pulisce tutti i filtri
Pulizia dei filtri
Esempio
Nel negozio di scarpe XYZ il cliente chiede alla cassiera se sono <<disponibili>> altri modelli di scarpe basse nere con il numero 41 dalla collezione invernale. L’utente limita la ricerca nell’elenco con l’utilizzo dei filtri: Tipo: Articolo, Collezione (attributo) Invernale, Numero: 41, Colore (attributo): Nero e Genere: Scarpe basse.
Poi ordina secondo la colonna Quantità. Come risultato l’operatore riceve un elenco degli articoli, limitato e ordinato in modo decrescente secondo la colonna Quantità.
La <<Visibilità dei filtri negli elenchi>> è stata descritta in un altro articolo.
In caso di un elevato numero di filtri, l’elenco viene compresso per impostazione predefinito. Si può espandere l’elenco premendo sul pulsante con la freccia collocato a destra.
Gli elenchi degli oggetti possono essere ordinati secondo le colonne visibili di un dato elenco.
Ordinamento
Per ordinare un elenco secondo una colonna, bisogna premere l’intestazione di questa colonna. Per impostazione predefinita l’elenco è ordinato in modo crescente, il che conferma il simbolo della freccia diretta in alto. Dopo un’altra selezione dell’intestazione di una colonna l’ordinamento cambia in decrescente (freccia in basso)
L’ordinamento può essere effettuato secondo una sola colonna.
Esempio
La libreria XYZ possiede punti di vendita tradizionali e il negozio online. Gli articoli ordinati via Internet possono essere ritirati (senza pagare i costi di trasporto) in un negozio tradizionale selezionato. Ogni giorno lavorativo, prima dell’apertura, i dipendenti dei negozi preparano i pacchi ordinati e li mettono sullo scaffale dietro la cassa, ordinandoli secondo la data di realizzazione: gli ultimi 7 giorni. I pacchi con una data di realizzazione diversa rimangono nel magazzino.
L’operatore nell’applicazione limita l’elenco degli ordini di vendita, selezionando: TipoOrdine di vendita e Data di realizzazione15.01.2019–22.01.2019. Poi, per poter ordinare meglio i pacchi sullo scaffale, ordina la lista in modo decrescente secondo la colonna Data di realizzazione.