La selezione della piastrella [Articoli] dalla finestra principale o dal <link>menu laterale</link> comporta l’apertura dell’elenco degli articoli definiti nel sistema ERP e condivisi alla postazione POS.


Gli articoli per cui sono state definite le <link>proprietà</link> (che hanno effetto sul lotto) vengono presentati come voci separate per ciascun lotto.
L’elenco è composto dalle seguenti colonne:
- <link>Miniatura dell’immagine dell’articolo</link>
 - Nome
 - Codice
 - Tipo di articolo
 - Prezzo lordo – valore proveniente dal listino prezzi più recente del tipo ti prezzo impostato come predefinito per la postazione POS
 - Prezzo netto – valore proveniente dal listino prezzi più recente del tipo ti prezzo impostato come predefinito per la postazione POS
 - Valuta
 - Aliquota IVA
 - Quantità – totale delle risorse dell’articolo disponibili nei magazzini per la postazione POS
 - Prenotazioni (colonna nascosta per impostazione predefinita)
 
È possibile anche <link>modificare la visibilità delle colonne<link/> che corrispondono agli <link>attributi</link> degli articoli, a patto che tale opzione sia stata attivata per l’attributo nel sistema ERP.
Se per un articolo sono stati definiti attributi e proprietà (che hanno effetto sul lotto), questi verranno presentati sotto il nome dell’articolo.

Il campo del <link>filtro di testo</link> consente di cercare/limitare gli articoli visibili nell’elenco in base a:
- nome
 - codice
 - codici EAN
 - caratteristiche dell’articolo (attributo, proprietà)
 
Sotto il filtro di testo si trovano i <link>filtri a discesa</link> che consentono di cercare gli articoli in base alle loro proprietà o attributi (per es. colore, taglia, qualità) e alle categorie di raggruppamento dei gruppi di articoli (per es. assortimento)
Nella vista dell’elenco è possibile
- controllare le risorse dell’articolo in altri magazzini premendo il pulsante <link>[Risorse]</link>
 - visualizzare le foto assegnate all’articolo premendo il pulsante <link> [Immagini]</link>
 - stampare le etichette dell’articolo utilizzando il pulsante [Stampa etichette] – lo stampato deve essere creato prima e allegato alla postazione POS nel sistema ERP
 
Aggiunta della gestione dei codici EAN-128 per tutti gli articoli (anche quelli a peso)
La gestione GS1-128 è stata sviluppata per garantire lo standard globale dello scambio dei dati tra aziende diverse. GS1-128 consente non solo di codificare I dati, come, per esempio, il codice a barre standard, ma garantisce anche un metodo di definizione del contrassegno dei dati. Questo è uno standard che definisce la formattazione di un tipo di dati specifico. Grazie a un simbolo speciale gli scanner possono identificare un codice scansionato come GS1-128.
La scansione del codice EAN-128 è possibile per i documenti MMI- in due casi:
- il documento MMI- è stato creato manualmente dall’operatore alla postazione POS
 - il documento MM- è stato creato come risultato di un ordine interno